fbpx

L’abito da sposa Boho chic

Perfetto per una coppia creativa, a tratti alternativa, ma che ama essere al passo coi tempi, il matrimonio in stile boho chic, è ideale per chi vuole dare un aria anticonformista al proprio evento.

Si caratterizza per fluttuanti abiti dal sapore Seventies, location all’aria aperta immerse nella natura, una decorazione floreale dal gusto selvatico e tanta energia positiva.

Optare per un matrimonio boho chic significa racchiudere in sé tutto lo spirito di un’epoca in cui venivano valorizzate le componenti legate alla natura, alla libertà e ai sentimenti.

Boho Luxe Destination Weddings in Sicily
Storia

Originalmente, i bohémien erano i viaggiatori dell’Europa centrale, ma dal XIX secolo la parola ha iniziato ad essere usata per descrivere lo stile di vita non convenzionale di artisti, scrittori, musicisti e attori.  Boho ha quindi iniziato a identificare una categoria di consumatori attenti e iper-chic che non badano a spese nel tentativo di sintetizzare stile e principi etici, come per esempio l’ecologia e la cultura artistica. Negli anni ’60 – ’70 questo stile ha abbracciato anche la cultura hippie, facendo riemergere i tratti gipsy che avevano caratterizzato la sua nascita.

La cerimonia

Le nozze boho devono essere organizzate seguendo il fil rouge della natura ma con particolare attenzione, nei dettagli, a chicche chic e alla moda. Perfetto in primavera e in estate, il matrimonio boho chic si caratterizza per uno stile “misto”, che va dal rustico al vintage e dal raffinato bohemién al colorato gipsy. Allo stesso modo, anche il ricevimento dovrà seguire lo stesso filone in pieno contatto con la natura. Il tutto deve essere allestito all’insegna del green, meglio se immersi direttamente nel verde: un bosco, una serra o un grande giardino fiorito sono tutte alternative possibili. Non esagerate nella complessità delle decorazioni che piuttosto dovranno essere lineari e semplici con tocchi di ricercatezza, il tutto per conferire un tono di raffinata semplicità alla mise en scene finale. Le vostre nozze dovranno quindi sapersi distinguere senza però essere troppo formali.

Il look della sposa

Alle nostre clienti, in linea con questo stile, consigliamo di optare per un abito da sposa semplice dal taglio morbido e scivolato, che non fasci la figura femminile, riuscendo comunque a risaltarla. Sono ammesse decorazioni in pizzo su tessuti molto leggeri, quasi impalpabili. Perfetto il color avorio da animare con nastrini colorati. A conferire unicità al modello scelto saranno i dettagli attraverso i quali potrà essere spigionato un mix di creatività ed eleganza. Quindi sì allo strascico, purché non sia troppo lungo e ricamato.

Ad esempio per la nostra sposa Maria Teresa abbiamo realizzato un abito con top crop e gonna morbina riccamente ricamato con effetto nude sulle braccia.

In termini di pettinatura, perfetta è anche la coroncina di fiori su capelli sciolti. Ammesse scarpe colorate che potranno essere tolte una volta iniziati i festeggiamenti: alle spose è infatti permesso di stare a piedi scalzi a contatto con la natura!

Vuoi realizzare con noi l’abito per il tuo giorno più bello? Prenota subito il tuo appuntamento presso i nostri Atelier a Messina, Reggio Calabria e Cosenza!

Share